Christian Musella ci racconta un pò di se

by gossipleggo

1) Che ore sono?

1) Che ore sono?
In questo momento sono le 11:56 di una bella mattina soleggiata e piena di vitalità, proprio perché la vita va’ vista proprio cosi’ senza vedere sempre il lato negativo delle cose.

2) Dove vivi?

2) Dove vivi?
Da quando sono maggiorenne non faccio altro che spostarmi di regione in regione e da nazione a nazione per questioni lavorative, quindi per me è difficile rispondere a questa domanda, ma in questo momento svolgo questa intervista nella mia terra natale, ovvero Napoli.

3) Qual è il tuo pregio?

3) Qual è il tuo pregio?
Credo di avere molti pregi e altrettanto molti difetti, ma credo che un mio più grande pregio è l’essere troppo altruista anche con chi, a volte, non meriterebbe nemmeno un secondo del mio tempo, ma come cerco di far capire a chi mi segue è che noi agiamo come ci sentiamo di essere e non agire come agirebbero gli altri, proprio perché noi siamo così e sarà sempre la bontà ad aver la meglio sulla superbia.
Posso menzionare anche altri pregi, ma dopo l’altruismo, credo che sia per me d’obbligo dire che mi ritengo anche molto tenace e caparbio, e fin quando non raggiungo un mio obiettivo raramente mollo la presa.
Come si suol dire, chi si ferma è perduto e mi sento di dover dire anche una perla di saggezza dicendovi di puntare sempre alla luna, almeno se ci viene male siamo stati tra le stelle e il percorso sarà stato indimenticabile.

4) Qual è un tuo difetto?

4) Qual è un tuo difetto?
Come abbiamo detto alcuni dei miei pregi ora tocca a menzionare anche i difetti, e credo che ogni essere umano ne abbia uno o anche di più.
E direi che un mio difetto, non so se si possa definire tale, ma lo posiziono nei difetti, è il fatto di essere orgoglioso.
Durante l’adolescenza non avevo una forte autostima ma poi col tempo ho migliorato il mio modo di relazionarmi con gli altri e conoscere nuove persone, alcuni di loro diventando anche migliori amici ma che poi col tempo, queste amicizie, si sono sfumate per problemi personali ma che, nonostante tutto, continuiamo a sentirci, aumentando la mia autostima e sentirmi migliore.

5) Lavori sempre in radio?

5) Lavori sempre in radio?
Si, lavoro è una parolona, la parola “Lavoro” sembra troppo forte e un qualcosa che si deve fare per forza, ma entrando nella grande e immensa famiglia del gruppo RTL 102.5 non posso fare altro che ringraziare Dio che mi ha dato questa opportunità e mettendomi in gioco con tanti professionisti del settore e posso dire di essere felice di farne parte. Ho raggiunto un mio obiettivo di vita.

6) Raccontaci qualcosa del tuo mondo lavorativo

6) Raccontaci qualcosa del tuo mondo lavorativo
Dipende quale dei tanti mondi. Svolgo alcuni lavori che mi tengono occupato dalla mattina alla sera letteralmente, e sono felice di questo. Quindi cercherò di raccontare qualcosina di ognuno di essi. Il mio primo lavoro è il conduttore radiofonico, un mondo scoperto molti anni fa’ per curiosità e poi divenuto il mio lavoro oggi. Ho studiato molto da autodidatta per potermi affermare in questo settore, sono stato in molte radio private dove mi divertivo fino a quando non è arrivata la chiamata che ha stravolto la mia vita ed entrare ancora di più in questo mondo fantastico della radiofonia. Poi io sono un animatore turistico, mi diverto a stare a stretto contatto con le persone che vogliono trascorrere alcune settimane all’interno dei villaggi sparsi per l’Italia e per l’Europa, facendo spettacoli, cabaret, e molto altro ancora.
Poi continuando sono un influencer e content creator, dato che ho costruito una bella realtà sui social networks e collaborando con molte aziende di fama mondiale. Sono stato nominato il primo influencer italiano in Italia ad aver iniziato e dato forma a questa metodologia di marketing nel 2013. E ho svolto mansioni da receptionist per alberghi e villaggi turistici, un lavoro che mi piace particolarmente dato che hai a che fare con persone provenienti da tutto il mondo e conoscendo i loro usi e costumi.

7) Ti piace il tuo lavoro?

7) Ti piace il tuo lavoro?
Mi piace ogni lavoro che ho sopra elencato.

8) Che diresti a chi vorrebbe iniziare a fare il lavoro come il tuo?

8) Che diresti a chi vorrebbe iniziare a fare il lavoro come il tuo?
Dipende quale dei tanti, ma credo che ognuno di loro ha una particolarità che bisogna coltivare nel tempo e fare molta esperienza.
Il conduttore radiofonico ha bisogno di fare molta pratica facendo interviste a personaggi, raccogliere informazioni e trasformarle
in domande che possano essere curiose agli ascoltatori, e imparare i tempi radiofonici che col tempo tutto verrà automatico.

9) Sei favorevole alla guerra?

9) Sei favorevole alla guerra?
Nel 2023 colgo dicendo una frase di Gino Strada che mi ha colpito particolarmente:
“Se la guerra non viene buttata fuori dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia.”
Questa frase dice tutto e credo che non abbia bisogno né di commenti e né di altre parole.
No alla guerra!

10) Sei diventato molto conosciuto del 2022 su tiktok con il tuo format facci caso. Avendo ottenuto anche un articolo su un giornale di Napoli che ne pensi?

10) Sei diventato molto conosciuto del 2022 su tiktok con il tuo format facci caso. Avendo ottenuto anche un articolo su un giornale di Napoli che ne pensi?
Penso che qualsiasi cosa che mi esce dalla testa la metto in pratica.
Mi piaceva questo format divertente e l’ho messo in pratica, facendomi molto male in alcun video ma ne è valsa la pena.
Ho ricevuto molti messaggi da persone e ragazzi a cui strappavo un sorriso e credetemi che non c’è cosa più bella di essere
il motivo di un sorriso.

11) Riprenderai con il tuo format?

11) Riprenderai con il tuo format?
Ora fa freddo, penso di si ma con uno stile rivoluzionato e nuovo.
Voi state sempre connessi e fidatevi che cercherò di farvi ridere ancora.

12) Che ne pensi dei social in generale?

12) Che ne pensi dei social in generale?
Lavorandoci posso dirti che i social network hanno effetti sia positivi che negativi sulla società.
Da un lato, consentono alle persone di connettersi e comunicare tra loro da tutto il mondo, creando nuove opportunità di relazioni
sociali e professionali. Forniscono anche una piattaforma per la diffusione di informazioni e idee e possono essere un potente
strumento per l’organizzazione e l’attivismo.
D’altra parte, i social network possono anche avere effetti negativi, come diffondere
disinformazione, favorire la polarizzazione e la divisione e contribuire al deterioramento della privacy.
Inoltre, l’uso eccessivo dei social network è stato collegato alla diminuzione del benessere e ai problemi di salute mentale.
Nel complesso, è importante utilizzare i social network in modo responsabile e consapevole.

13) Che consiglio dai a i giovani che sono presi molto dai telefoni e non anno quasi più una vita sociale?

13) Che ne pensi del nostro giornale gossipleggo?
Molto professionale, giornalisti di alta istruzione e molto competenti! Meritate miliardi di lettori al giorno!
Complimenti!

14) Avento già un articolo con noi fatto nel lontano 2021
Ultimo consiglio che vuoi dare ai giovani di oggi?

14) Avendo già un articolo con noi fatto nel lontano 2021, ultimo consiglio che vuoi dare ai giovani di oggi?
La vita è breve, fate quello che pensate e non abbiate mai rimpianti, che quelli in vecchiaia faranno male!
Un saluto dal vostro caro Christian Musella.

Potrebbe piacerti anche

Leave a Comment

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.